illazzaretto
LABIRINTO DI STEINBERG
LABIRINTO DI STEINBERG
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
POSTER
Realizzato in occasione del Festival della Peste! 2021
La retta via, patriarcale, semplicistica, tanto amata dal medioevo in poi è da tempo in crisi. L’era industriale è finita per lasciar spazio all’era tecnologica, il maschile deve lasciar spazio al femminile, la retta via al labirinto: questo ci ha fatto venire in mente un magnifico disegno di Saul Steinberg che risponde alla classica domanda: quanti modi ci sono per unire due punti? La linea retta viene spontaneamente come prima risposta, ma lui va oltre e crea incredibili ghirigori. Al lavoro di Steinberg abbiamo voluto abbinare un testo creato per l’occasione da un nostro caro amico e collaboratore, Gianni Vacchelli. Chi meglio di lui, un rinomato dantista nell’anno di Dante, poteva parlare di rette vie smarrite?
Dimensioni: 80 x 60 cm
Anno di poduzione: 2021




